Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Zygmunt Bauman

Nato da genitori ebrei a Poznań, città della Polonia, nel 1925, Bauman fuggì nella zona di occupazione sovietica dopo che la Polonia fu invasa dalle truppe tedesche nel 1939; successivamente, divenuto comunista, si arruolò in una unità militare sovietica. Dopo la guerra, studiò sociologia all'Università di Varsavia. Nel marzo del 1968, la ripresa dell'antisemitismo, spinse molti ebrei polacchi a emigrare all'estero inclusi gli intellettuali distaccatisi dal regime. Bauman, divenuto docente all'Università di Varsavia, fu uno di questi. Emigrò così prima in Israele e poi a Leeds, dove accettò la cattedra di sociologia all'Università (1971 – 1990).
Noto come uno dei più influenti pensatori al mondo, Bauman da tempo ricerca lungo le direttrici più cruciali per capire i cambiamenti della nostra epoca, dalla sociologia alla teoria politica, dalla filosofia alla comunicazione, dall’etica all’economia. A lui si deve la folgorante definizione di «modernità liquida », di cui è uno dei più acuti osservatori e la cui concettualizzazione ha influenzato gli studi in tutti i campi delle scienze umane.
MIGLIORA LA TUA RICERCA
FORMATO
CATEGORIA
- Sociologia
- Scienze sociali
- Attualità e politica
- Filosofia
- Economia, finanza e marketing
- Psicologia
- Antropologia
- Pedagogia e discipline educative
- Religioni
- Storia
PREZZO
- da € 0.00 a € 2.00
- da € 2.00 a € 4.00
- da € 4.00 a € 6.00
- da € 6.00 a € 10.00
- da € 10.00 a € 20.00
- da € 0.00 in su