Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Serena Vitale

Nata a Brindisi, Serena Vitale vive da molti anni a Milano, dove insegna Lingua e Letteratura russa all'Università Cattolica del Sacro Cuore. A Roma si è formata alla scuola di Angelo Maria Ripellino; in seguito ha trascorso lunghi periodi a Mosca e a Praga per specializzarsi in boemistica. Consulente di letteratura russa per l'editore Mondadori dal 1997, ha tradotto «migliaia di pagine dal ceco e russo, all'occasione dal francese», presentando al pubblico italiano opere di Brodskij, Cvetaeva, Esenin, Kundera, Mandel'stam, Nabokov, e molti altri. «Saggista anomala, mai di stretta osservanza accademica», come lei stessa ama definirsi, dalla fine degli anni Ottanta ha cominciato a scrivere racconti: con "Il Bottone di Puskin", tradotto in sei lingue, ha vinto il Premio Comisso nel 1995, e con i racconti de "La casa di ghiaccio" si è aggiudicata nel 2000 il Premio Chiara e il Premio Bagutta. Nel 2005 ha vinto il Premio Grinzane per la sua opera di traduttrice. Dal 2001 scrive stabilmente per il supplemento letterario ("Il Domenicale") de "Il Sole 24 ore"

Risultati trovati

Risultati trovati: 10