Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Gian Antonio Stella

Gian Antonio Stella (Asolo, 15 marzo 1953) è un giornalista e scrittore italiano.
Inviato ed editorialista del Corriere della Sera, dopo essersi occupato di cronaca romana ed interni ed essere stato a lungo inviato nel Nord Est, da molti anni scrive di politica, cronaca e costume. Con sergio Rizzo, nel 2007 pubblica La casta: ad oggi sono state vendute oltre 1.300.000 di copie ed è stato pubblicato in 24 edizioni, che ne fanno il saggio italiano più venduto di sempre.
Tra i suoi scritti più famosi L'Orda, in cui parla della ostilità che per decenni accolse gli emigranti italiani all’estero; Schei (dal Veneto, “soldi)”, un'indagine sul Nordest d'Italia,; La Deriva, titolo precursore dei tempi che ben prima della grande crisi denuncia i temi del declino italiano e Negri, froci, giudei & co. L’eterna guerra contro l’altro, un libro sul razzismo salutato da Claudio Magris come “un potente, ferocemente ilare e doloroso dizionario o prontuario universale di tutte le ingiurie, odi e pregiudizi nei confronti del diverso d’ogni ge¬nere”.
L’esordio con la narrativa arriva nel 2005 con il romanzo Il maestro magro. L’ultimo saggio risale al 2012, il cui titolo è "I misteri di via dell'Amorino" pubblicato da Rizzoli.
MIGLIORA LA TUA RICERCA
FORMATO
CATEGORIA
- Letteratura
- Attualità e politica
- Scienze sociali
- Storia
- Arte
- Biografie
- Sociologia
- Ambiente e scienze della terra
- Cinema e spettacolo
- Critica e storia della letteratura
PREZZO
- da € 0.00 a € 2.00
- da € 2.00 a € 4.00
- da € 4.00 a € 6.00
- da € 6.00 a € 10.00
- da € 10.00 a € 20.00
- da € 0.00 in su