Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
Eric-Emmanuel Schmitt

Éric-Emmanuel Schmitt, nato a Sainte-Foy-lès-Lyon il 28 marzo 1960, è un drammaturgo e scrittore belga.
Di origini franco-irlandesi, figlio di sportivi, ha preferito dedicarsi agli studi letterari. Dal 1991 ha intrapreso l’attività di drammaturgo, tuttora in corso: oggi le sue pièces teatrali sono rappresentate sui palcoscenici di tutta Europa.
E’ inoltre diventato un saggista e romanziere.
Tema portante delle sue opere, spesso di taglio filosofico, è la complessità dei rapporti nella vita privata.
Schmitt, d'altro canto, predilige un punto di vista inedito, o quantomeno alternativo. Ne Il Vangelo secondo Pilato, è Ponzio Pilato a raccontare il mistero incomprensibile di Gesù; qualcosa che va al di là del processo, che Pilato chiama "il caso Jeshua", e persino al di là della Ragione.
Da due sue opere sono stati tratti gli omonimi film: Le libertin (2000) di Gabriel Aghion, Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano (2003) di François Dupeyron, e Lezioni di felicità, diretto dallo stesso Schmitt.